Udito e Sordità
Le perdite uditive dovrebbero essere diagnosticate da un professionista, come un audiologo od un otorino. Lo specialista testerà l'udito al fine di determinare tipologia e intensità della sordità. In seguito viene preparato un audiogramma per illustrare i risultati.
Esistono quattro tipi di perdite uditive:
Il tipo più comune è la Sordità Neurosensoriale, causata dalla mancanza o dal danneggiamento delle cellule ciliate. La Sordità Conduttiva si verifica in seguito a problematiche legate all'orecchio medio, o a quello esterno, che impediscono al suono di essere condotto verso l'orecchio interno. La Sordità Mista è una perdita uditiva causata da deficit neurosensoriali e conduttivi. Infine, la Sordità Neurale si verifica quando il nervo acustico non riesce ad inviare segnali al cervello.