Stimolazione elettroacustica
Se hai problemi nel sentire i suoni acuti, scopri come il sistema a stimolazione elettroacustica (EAS) può aiutarti a ripristinare nuovamente il tuo udito.
Che cos’è EAS?
Alcuni suoni sono più semplici da sentire rispetto ad altri? Ti sembra che le persone borbottino sempre? Ti sembra di non sentire più bene con le tue protesi acustiche?
Se tutto ciò ti suona familiare, potresti non essere in grado di sentire i suoni acuti. Quando non riesci a sentire i suoni acuti, soffri di un tipo di perdita dell'udito conosciuta come perdita dell'udito ad alta frequenza. Questo tipo di perdita uditiva è comune sia negli adulti che nei bambini.
EAS combina due tecnologie: l’impianto cocleare per i suoni acuti e l’audioprotesi per i suoni gravi. Grazie a due tecnologie differenti in un solo dispositivo, è possibile sentire tutta la gamma di suoni, in modo da facilitare la conversazione con gli amici, l’ascolto della musica e la comunicazione quotidiana.


Suoni gravi - Tecnologia delle protesi acustiche
- I suoni vengono catturati dal microfono dell’audio processore.
- I suoni gravi vengono resi più forti e inviati all'auricolare nell’orecchio.
- Questi suoni sono elaborati dalla coclea e trasmessi al cervello.

Suoni acuti - Tecnologia delle protesi acustiche
- I suoni vengono catturati dal microfono dell’audio processore.
- I suoni acuti sono trasmessi all'impianto come segnali elettrici.
- Questi suoni sono elaborati dalla coclea e trasmessi al cervello.

Più del semplice ascolto
È dimostrato che EAS ti offre un udito migliore. E un udito migliore porta a molti benefici nella vita di tutti i giorni, ad esempio:
- Interazione più semplice con le persone
- Comunicazione migliore con i familiari
- Miglior ascolto in situazioni rumorose, come i ristoranti
- Miglior ascolto anche al telefono


La combinazione perfetta
Il sistema EAS è costituito da due parti: l’audio processore e l’impianto. L’audio processore viene indossato esternamente sul capo, in posizione comoda sull’orecchio. Contiene i microfoni che raccolgono i suoni attorno a te e li invia all’impianto e all'auricolare nell’orecchio. Indosserai l’audio processore tutto il giorno, ad eccezione di quando dormi.
L'impianto viene posizionato chirurgicamente appena sotto la pelle e lavora assieme al tuo audio processore per permetterti di sentire i suoni nel modo più naturale possibile. Questo elemento del sistema ti accompagnerà per molti anni a venire e dovrai tenerne conto quando sceglierai il tuo impianto.


SYNCHRONY 2 per EAS
Solo un impianto di qualità può offrirti un ascolto ottimale. Con SYNCHRONY 2 puoi beneficiare della tecnologia EAS di ultima generazione e della nostra garanzia RM.
Ma il più grande vantaggio di SYNCHRONY 2 è che la percezione del suono è il più naturale possibile. Il risultato? Synchrony ti restituisce una migliore qualità naturale del suono, non comparabile a nessun altro impianto cocleare.
Scopri di più

Creato per la vita di tutti i giorni
Leggero e comodo da indossare, SONNET 2 EAS è il tuo audio processore ideale. Il suo design resistente all’acqua contribuisce a renderlo pratico per la vita di tutti i giorni; SONNET 2 è inoltre personalizzabile, grazie a diversi colori e stili a disposizione.
Il doppio microfono di SONNET 2 EAS ti assicura il migliore ascolto possibile ovunque ti trovi.


“Non riesco a immaginare la mia vita senza EAS.”

Come la stimolazione elettroacustica mi ha cambiato la vita
I passi successivi
Cosa ti aspetta? Qui di seguito gli step per ritornare a sentire con un impianto cocleare.
1
Valutazione
2
Impianto
L'intervento chirurgico è semplice e, solitamente, dura tra un'ora e due ore in anestesia totale o locale. La degenza in ospedale può durare da uno a più giorni, a seconda dei bisogni individuali e dalla prassi medica locale, e la ripresa dall'intervento è solitamente rapida.
3
Attivazione
Solitamente, circa quattro settimane dopo l’impianto potrai sottoporti al primo mappaggio. Il “giorno dell’attivazione” è il giorno in cui l’audiologo accende il tuo audio processore, ed avrai accesso al mondo dei suoni. Le impostazioni audio del tuo processore verranno regolate e adattate alle tue preferenze di ascolto.
4
Riabilitazione
Dopo l’attivazione, sarà importante seguire il programma di riabilitazione, che ti permetterà di adattare l’ascolto in base al tuo sistema EAS. La riabilitazione è un momento essenziale per riuscire a ottenere il meglio dal tuo impianto. Può essere svolta insieme ai professionisti del linguaggio ma anche attraverso esercizi di ascolto da svolgere a casa.
Contattaci
Desideri ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni per perdite uditive? Compila il nostro modulo, ti risponderemo il prima possibile.