Impianto cocleare SONATA 2
Come tutti i nostri impianti cocleari, SONATA 2 è stato progettato per offrirti un'esperienza molto vicina all'ascolto naturale. Oltre a incorporare gli ultimi ritrovati della tecnologia uditiva, è stato costruito per essere sicuro e affidabile e offrirti la migliore esperienza di ascolto, ora e in futuro.


1
Ottima qualità del suono
Ascolta il mondo nella sua interezza, grazie alla tecnologia uditiva avanzata di SONATA 2.
2
L’elettrodo ideale
La nostra ampia gamma di array di elettrodi consente al chirurgo di scegliere quello più adatto alla tua singola coclea.
3
Intervento chirurgico semplice
SONATA 2 è stato progettato per rendere l'intervento semplice, con un recupero veloce.
4
Eccezionale sicurezza durante RM*
Per scansioni RM a 3,0 Tesla senza interferenze.
5
Design affidabile
Assicurati anni di ascolto ottimale grazie al design sicuro e affidabile di SONATA 2.


La scelta dell'impianto
Il fattore più importante da tenere in considerazione quando si sceglie un sistema di impianto cocleare è l'impianto stesso. È proprio l'impianto infatti, più che l'audio processore, a influenzare maggiormente la qualità del tuo udito.
L'audio processore potrà essere aggiornato spesso nel corso degli anni, mentre l'impianto ti accompagnerà molto più a lungo. Ecco perché è importante pensare a quale sia l'impianto cocleare che ti offrirà il miglior udito sia ora che in futuro.

La tecnologia che si avvicina alla natura
Grazie a strategie di codifica avanzate, gli impianti cocleari MED-EL offrono un ascolto molto più naturale rispetto ad altri sistemi. Sarai così in grado di sentire un'ampia gamma di suoni, compresi i minimi dettagli delle conversazioni e delle tue canzoni preferite.
Inoltre, i nostri impianti cocleari sono personalizzabili, in quanto permettono la scelta di diverse misure di elettrodi, in modo che questi si adattino perfettamente alla tua coclea. In questo modo il tuo impianto ti darà ottimi risultati, e potrai sperimentare il miglior udito possibile.

Un intervento chirurgico semplificato
È inevitabile: un impianto cocleare presuppone un intervento chirurgico. Ma nel progettare SONATA 2 abbiamo interpellato chirurghi ORL di fama mondiale per semplificare al massimo l'intervento di impianto cocleare. Intervento semplificato significa che avrai un recupero veloce e potrai iniziare sin da subito ad affrontare la prossima tappa del tuo viaggio verso l'udito.


Pronto per la RM
È molto probabile che nel corso della vita tu debba un giorno sottoporti a una RM. Il magnete del SONATA 2 ha un design che gli consente di autoallinearsi,permettendoti così di sottoporti a scansioni RM ad alta risoluzione fino a 3,0 Tesla*, senza doverlo rimuovere chirurgicamente.
Per te questo significa: niente interventi supplementari per sottoporti a una scansione RM e niente interruzioni dell'udito nell'attesa che la ferita si cicatrizzi. SONATA 2 ti permette di sottoporti a RM senza interferire con la procedura e senza farti cambiare idea sull'impianto.

Protezione straordinaria. Garantito.
Grazie alla nostra lunga e positiva esperienza con le RM e gli impianti cocleari, offriamo una garanzia RM globale e valida per tutta la vita. Promettiamo di sostituire il tuo impianto nel caso molto remoto che sia danneggiato durante una RM.
Si tratta della prima e unica garanzia RM offerta a vita da un produttore di impianti uditivi e valida per tutti gli impianti cocleari MED-EL prodotti dal 1994. In questo modo non dovrai preoccuparti in caso di future RM.
Un'affidabilità su cui poter contare
Scegliere un impianto cocleare significa scegliere una soluzione che ti accompagnerà per molti anni. Ecco perché la nostra filosofia è incentrata sull'offrirti sicurezza e affidabilità.
I nostri impianti sono progettati e prodotti nelle nostre sedi austriache, dove utilizziamo materiali ad alta tecnologia e processi all'avanguardia. Questo ci permette di garantirti che ogni singolo impianto è conforme agli standard più rigorosi in materia di qualità e affidabilità.


I nostri audio processori
Una volta scelto l'impianto cocleare SONATA 2, è il momento di individuare l'audio processore più adatto a te. SONATA 2 è compatibile con tutti gli audio processori MED-EL disponibili: in questo modo potrai scegliere la soluzione migliore per te.
E grazie alla retrocompatibilità che offriamo, in futuro potrai semplicemente aggiornare il processore e beneficiare degli ultimi ritrovati della tecnologia.
SONNET 3
RONDO 3

SONNET 3
Design pratico e funzionale. Streaming diretto integrato. Un audio processore retroauricolare impermeabile, adatto a ogni condizione atmosferica. SONNET 3 ti offre libertà, flessibilità e un ascolto più vicino all'udito naturale.

RONDO 3
L’audio processore RONDO 3 rende l’ascolto estremamente semplice. Grazie allo streaming, alla ricarica wireless e alle eccellenti prestazioni, RONDO 3 rende l’ascolto semplice; tutti i giorni, per tutto il giorno. Semplicemente un audio processore incredibile!
Siamo qui per accompagnarti nel tuo viaggio verso l’udito
Desideri avere maggiori informazioni sul modo in cui le soluzioni uditive di MED-EL potrebbero aiutare te o un tuo caro? Compila il modulo di contatto per ricevere maggiori informazioni.


SONATA 2
Impianto cocleare (Mi1260)
Caratteristiche di stimolazione
- Stimolazione non-simultanea in sequenza a 12 canali di elettrodi
- Stimolazione (parallela) simultanea da 2 a 12 canali di elettrodi
- 24 fonti di corrente indipendenti
- Elettrodo di riferimento della stimolazione sull’involucro in titanio
- Velocità di stimolazione fino a 50,704 impulsi al secondo
- Valori di durata della fase di impulso: 2,1–425,0 μs/fase
- Risoluzione temporale (valori nominali): 1,67 μs
- Range effettivo (valore nominale): 0–1200 μA per fase di impulso
Tipi di impulso
- Impulsi di precisione bifasici, trifasici simmetrici e trifasici
Strumenti di diagnostica completi
- Telemetria di stato
- Telemetria delle impedenze (Impedence and Field Telemetry - IFT)
- Elettrodo di riferimento delle misurazioni elettrofisiologiche sull’involucro in titanio
- Telemetria della risposta neurale (Auditory Nerve Response Telemetry - ART™)
- Potenziali Uditivi del tronco encefalico (Electrically Evoked Auditory Brainstem Response - EABR)
- Soglia di evocazione elettrica del riflesso stapediale (Electrically Evoked Stapedius Reflex Threshold - ESRT)
- Potenziali Uditivi Evocati Elettricamente (Electric Acoustic Evoked Potential - EAEP)
Design dell'involucro
- Resistenza all’impatto ≥ 2,5 Joule
- Perno dell’impianto rialzato per maggior stabilità
- Involucro in titanio sigillato ermeticamente
- Profondità di fresatura raccomandata per lo stimolatore: 2 mm
- Stimolatore: 18,8 mm x 24 mm x 5,7 mm
- Bobina: 29,0 mm diametro x 3,3 mm spessore (tipico)
- Peso: 8,7 g (tipico)
Caratteristiche di sicurezza
- Condensatori di sicurezza indipendenti per ciascun canale di elettrodi
- Impianto con ID unico (IRIS)
- Biocompatibile come da norma ISO 10993-1
- Non contiene lattice***
Condizioni RM*
- Compatibilità in RM a 0,2, 1,0, 1,5 e 3,0 Tesla
- Rimozione del magnete non necessaria neanche a 3.0 Tesla
Magnete rimovibile
- Magnete rimovibile per minima distorsione dell’immagine
- Magnete orientabile all’interno dell’involucro ermetico in titanio
- Autoallineamento al campo magnetico esterno
- Forma conica per posizionamento sicuro
Array di elettrodi
Serie FLEX
Gli array di elettrodi più morbidi e flessibili esistenti, pensati per la preservazione delle strutture uditive e per la copertura completa della coclea. Dotati di 19 elettrodi in platino e tecnologia FLEX-tip per un inserimento atraumatico. Tutti gli elettrodi della serie FLEX sono dotati di un marker verde di orientamento per migliore visibilità e posizionamento durante l'inserimento.
FLEXSOFT
- Range di stimolazione di 26,4 mm
- Diametro all’estremità basale: 1,3 mm
- Dimensioni all’estremità apicale: 0,5 x 0,4 mm
FLEX28
- Intervallo di stimolazione 23,1 mm
- Diametro all’estremità basale: 0,8 mm
- Dimensioni all’estremità apicale: 0,5 x 0,4 mm
FLEX26
- Lunghezza attiva 20,9 mm
- Diametro all’estremità basale: 0,8 mm
- Dimensioni all’estremità apicale: 0,5 x 0,3 mm
FLEX24
- Lunghezza attiva 20,9 mm
- Diametro all’estremità basale: 0,8 mm
- Dimensioni all’estremità apicale: 0,5 x 0,3 mm
FLEX20
- Lunghezza attiva 15,4 mm
- Diametro all’estremità basale: 0,8 mm
- Dimensioni all’estremità apicale: 0,5 x 0,3 mm
Serie FORM
Ideata specificamente per coclee malformate o per situazioni in cui si prevedano perdite di fluido cerebrospinale (CSF). Dotata di 24 elettrodi in platino e di tecnologia SEAL per favorire la chiusura dell’apertura cocleare.
FORM24
- Lunghezza attiva 18,7 mm
- Diametro all’estremità basale: 0,8 mm
- Diametro all’estremità apicale: 0,5 mm
FORM19
- Lunghezza attiva 14,3 mm
- Diametro all’estremità basale: 0,8 mm
- Diametro all’estremità apicale: 0,5 mm
Serie CLASSIC
Dotata di 24 elettrodi in platino.
STANDARD
- Range di stimolazione di 26,4 mm
- Diametro all’estremità basale: 1,3 mm
- Diametro all’estremità apicale: 0,5 mm
MEDIUM
- Lunghezza attiva 20,9 mm
- Diametro all’estremità basale: 0,8 mm
- Diametro all’estremità apicale: 0,5 mm
COMPRESSED
- Lunghezza attiva 12,1 mm
- Diametro all’estremità basale: 0,7 mm
- Diametro all’estremità apicale: 0,5 mm
*Gli impianti cocleari MED-EL sono compatibili con le RM dal 1994. I portatori di impianto cocleare SONATA 2 possono sottoporsi in sicurezza a risonanze magnetiche a 0,2, 1,0, 1,5 e 3,0 Tesla,seguendo le istruzioni specificate nel manuale delle procedure mediche.
** Se non diversamente richiesto per motivi diagnostici.
*** Dove “Non contiene lattice” è da intendersi in conformità alle linee guida della FDA.