L’ascolto bimodale con un impianto cocleare e una protesi acustica

Se la tua perdita uditiva è profonda da un lato e più lieve dall'altro, una soluzione acustica bimodale potrebbe essere la scelta giusta per te. Questo approccio combina un impianto cocleare in un orecchio con una protesi acustica nell'altro. Il risultato? Suoni più chiari di quelli che otterresti con la sola protesi acustica o con il solo impianto cocleare.

Ma come funziona esattamente l'ascolto bimodale? Qual è la differenza tra una protesi acustica e un impianto cocleare? È possibile trasmettere il suono in streaming a una protesi acustica e a un impianto cocleare contemporaneamente? E quali sono le protesi acustiche e gli impianti cocleari che funzionano meglio insieme? Continua a leggere per saperne di più oppure contattaci per maggiori informazioni sull'ascolto bimodale con un impianto cocleare MED-EL.

Contattaci

I benefici dell'ascolto bimodale

I benefici dell'ascolto bimodale

Se fatichi a capire le conversazioni con le sole protesi acustiche, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione una soluzione acustica bimodale.

Con una soluzione acustica bimodale, utilizzi entrambe le orecchie. L'ascolto così risulterà più facile in ambienti rumorosi, come i ristoranti o le riunioni di famiglia. Anche lo sforzo mentale necessario per l'ascolto sarà minore, un fattore importante perché può significare meno spossatezza provocata dal rumore quotidiano.

L’utilizzo delle due orecchie permette anche di capire con più facilità la provenienza dei suoni. Nel complesso, ascoltare con entrambe le orecchie può migliorare significativamente la qualità della vita.

  • Comprensione notevolmente migliore del parlato in ambiente rumoroso
  • Minore fatica nell’ascolto
  • Minore isolamento sociale
  • Migliore localizzazione dei suoni
  • Migliore qualità di vita
"Grazie a questa combinazione di impianto cocleare e protesi acustica, molte attività quotidiane sono diventate più semplici, ad esempio conversare o guardare un film."

Antonio, utente bimodale MED-EL

Vuoi maggiori informazioni sull'ascolto bimodale con MED-EL?

Contattaci

Protesi acustiche e impianti cocleari

Protesi acustiche e impianti cocleari

Le protesi acustiche e gli impianti cocleari sono due soluzioni molto diffuse per le perdite uditive. Funzionano però in modo molto diverso e servono a trattare diversi gradi di perdita uditiva.

Le protesi acustiche possono essere utili per le perdite uditive da moderate a gravi, ma si limitano ad amplificare i suoni. Ciò significa che non possono trattare efficacemente gradi di perdita uditiva più profondi.

Se la tua perdita uditiva peggiora, un impianto cocleare può essere un'opzione più efficace. Gli impianti cocleari funzionano stimolando l'orecchio interno a inviare segnali sonori al cervello. Se la protesi acustica più potente nel tuo caso non porta alcun beneficio, un impianto cocleare può essere un'opzione efficace per aiutarti a ripristinare l'udito.

Protesi acustica

  • Amplifica il suono
  • Per perdite uditive da lievi a gravi
  • Nessuna chirurgia
  • Indossata dentro o dietro l'orecchio

Impianto cocleare

  • Stimola l'orecchio interno a inviare segnali sonori al cervello
  • Per perdite uditive da gravi a profonde
  • Per i casi in cui non basta più una protesi acustica
  • Impianto posizionato sotto cute, audio processore appoggiato o posizionato sopra l'orecchio

Guarda come funzionano gli impianti cocleari MED-EL

"Mi piace molto la combinazione del suono dell'impianto cocleare e della protesi acustica, ma per la comprensione l'impianto è fondamentale. Seguo molto meglio quello che dicono le persone sedute alla mia destra, riesco a localizzare e a sentire suoni che non riesco a sentire con la protesi acustica."

Anette, utente bimodale MED-EL

L’ascolto bimodale con un impianto cocleare

L’ascolto bimodale con un impianto cocleare

Gli impianti cocleari e le protesi acustiche funzionano in modo diverso, ma possono anche essere utilizzati insieme come soluzione uditiva bimodale.

Gli impianti cocleari MED-EL possono infatti funzionare con le protesi acustiche di qualsiasi marca, perché offrono un ascolto molto più simile a quello naturale.

L’ascolto bimodale con MED-EL

In MED-EL, la nostra filosofia è offrire una corrispondenza più vicina all’udito naturale con nostri impianti cocleari. L’idea è semplice: offrire una migliore corrispondenza tra le due orecchie, in modo che entrambe possano funzionare meglio insieme.

In questo modo è più facile abbinare qualsiasi protesi acustica, compresa quella che stai già portando. Permettendo alle due orecchie di sentire al meglio, le fai lavorare meglio insieme.

MED-EL e Starkey in bimodale
L'ascolto bimodale con MED-EL

L'ascolto bimodale con MED-EL

Sono tantissimi i motivi che spingono a scegliere di usare un impianto cocleare MED-EL insieme a una protesi acustica, ad esempio:

  • Più vicini alla corrispondenza naturale tra un orecchio e l’altro
  • Ampia gamma di suoni a entrambe le orecchie
  • Miglior ascolto della musica
  • Ascolto notevolmente migliore in ambienti silenziosi e rumorosi
  • Minore fatica nell’ascolto
  • Qualità del suono più naturale
  • Migliore capacità di localizzazione dei suoni
  • Compatibilità con qualsiasi protesi acustica
  • Streaming del suono a entrambe le orecchie

Streaming bimodale

Ascolti la musica e ricevi le telefonate in streaming sulle tue protesi acustiche? Puoi farlo anche con l'impianto cocleare! Il sistema di streaming bimodale di MED-EL consente di inviare i suoni contemporaneamente all'impianto cocleare e alla protesi acustica.

Streaming bimodale con Android

Trasmetti i suoni in streaming direttamente dal tuo dispositivo Android all'audio processore MED-EL e a una protesi acustica dotata di tecnologia Audio Streaming for Hearing Aids (ASHA).

Streaming bimodale con iOS

Trasmetti i suoni in streaming direttamente dal tuo dispositivo iOS all'audio processore MED-EL e a una protesi acustica Starkey Edge AI or Starkey Genesis AI.


Lo streaming bimodale è disponibile con l'audio processore SONNET 3 oppure tramite AudioStream con SONNET e SONNET 2 o mediante l'Adattatore AudioStream con RONDO 3. Per un elenco aggiornato dei dispositivi e delle protesi acustiche compatibili, vedere i dati tecnici di pertinenza.

Tecnologia DualSync di MED-EL e Starkey

Tecnologia DualSync di MED-EL e Starkey

DualSync, realizzata da MED-EL e Starkey, è una soluzione per lo streaming audio bimodale diretto da dispositivi iOS a entrambi i dispositivi uditivi. Se indossi un audio processore MED-EL su un lato e una protesi acustica Starkey sull'altro, i dispositivi Apple li riconosceranno come una coppia. Il risultato? Un'esperienza di streaming bimodale semplice ed ottimale.

Logo Starkey
Logo Made for iPhone

Apple e il logo Apple sono un marchio Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri Paesi e regioni.

Tecnologia DualSync di MED-EL e Starkey
I prossimi passi

I prossimi passi

Qual è lo step successivo? Qui potrai avere una panoramica dei passi da fare per ricevere un impianto cocleare.

1

Valutazione

Innanzitutto, l’audiologo e il team clinico dovranno verificare che tu e la tua perdita uditiva siate candidati idonei a ricevere un impianto cocleare. Se hai bisogno di aiuto per trovare un audiologo specializzato in impianti cocleari nella tua zona, scrivici utilizzando il modulo di contatto che trovi qui sotto.

2

Intervento di impianto

Se l’impianto cocleare è la soluzione giusta, il passo successivo è l’intervento di impianto. Si tratta di un intervento chirurgico sicuro e di routine, che dura circa due ore. I pazienti, solitamente, hanno un tempo di recupero breve.

3

Attivazione

Alcune settimane dall'intervento, l’audiologo potrà attivare il tuo impianto e ti spiegherà come usare l'audio processore. Puoi continuare a utilizzare la protesi acustica nell'altro orecchio.

4

Riabilitazione

Dopo l’attivazione, dovrai imparare a capire i suoni con l’orecchio impiantato. È molto importante eseguire gli esercizi di ascolto quotidiani per tratte il massimo beneficio dall’impianto.

MED-EL

Tutta una vita da ascoltare

Sono oltre 35 anni che noi di MED-EL permettiamo alle persone di riconnettersi con il mondo che li circonda grazie ai nostri impianti uditivi che migliorano la qualità della vita. Sappiamo bene che una perdita uditiva può essere un’esperienza difficile da vivere, sia per te che per i tuoi familiari. Ecco perché ci siamo sempre lasciati guidare dal forte desiderio di aiutare le persone affette da perdita uditiva.

È così dal 1977, anno in cui la nostra CEO Ingeborg Hochmair realizzò, insieme al marito Erwin, il primo impianto cocleare moderno. Oggi siamo diventati più di 3.000 dipendenti in 137 paesi, ma seguiamo ancora i saldi principi dei nostri fondatori.

La nostra speciale rete di supporto e assistenza e i nostri specialisti in loco si assicurano che tutti i pazienti vengano sempre seguiti. E quando creiamo una nuova tecnologia, ci assicuriamo sempre che sia compatibile anche con gli impianti precedenti, così che tutti possano beneficiare dei suoi vantaggi. Con MED-EL, i nostri utenti sanno che possono sempre contare su di noi per una vita di ascolto ottimale.

Siamo qui per accompagnarti nel tuo viaggio verso l’udito

Desideri avere maggiori informazioni sul modo in cui le soluzioni uditive di MED-EL potrebbero aiutare te o un tuo caro? Compila il modulo di contatto per ricevere maggiori informazioni.

La richiesta e le informazioni di contatto saranno trasmesse all’ufficio MED-EL più vicino o a un partner certificato nel tuo paese. MED-EL utilizzerà le informazioni da te fornite in questo modulo per contattarti e offrirti aggiornamenti e informazioni commerciali. Facci sapere come vuoi esserre aggiornato:

Tratteremo i tuoi dati con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle procedure per la privacy consulta la nostra pagina informativa. Cliccando qui sotto acconsenti all’elaborazione delle tue informazioni in conformità ai termini di utilizzo.